Cittadinanza
Collaborazione e lavoro in gruppo
Comunicazione
Pensiero critico
Creatività ed immaginazione
Attraverso questa attività, gli studenti dovrebbero sviluppare la loro capacità di:
- Si rendano conto che uno dei valori più importanti nella vita è l'istruzione di qualità
- Aumentino la consapevolezza che un'istruzione di alta qualità è responsabilità di tutti - governo, scuole, insegnanti, genitori e studenti
- Conoscano meglio le "realtà" di diverse scuole in diverse regioni del mondo
- Studino e confrontino le informazioni sui sistemi di istruzione nei vari paesi europei
Organizzazione e materiale richiesto
Cosa possiamo fare per risolvere il problema/situazione?
Incoraggiamento:
Gli studenti guardano le fotografie poste sui muri della classe ed esprimono le loro opinioni su quale potrebbe essere l'argomento della lezione.
Gli studenti capiscono perché è importante imparare l'argomento della lezione, esprimere le loro idee e partecipare alla discussione:
Che cosa significa il concetto di "persona istruita"?
Dove viene impartita l'istruzione?
Chi è responsabile dell’istruzione di qualità?
Acquisizione:
1. Cosa possiamo fare per risolvere il problema/situazione?
Incoraggiamento:
Gli studenti guardano le fotografie poste sui muri della classe ed esprimono le loro opinioni su quale potrebbe essere l'argomento della lezione.
Gli studenti capiscono perché è importante imparare l'argomento della lezione, esprimere le loro idee e partecipare alla discussione:
Che cosa significa il concetto di "persona istruita"?
Dove viene impartita l'istruzione?
Chi è responsabile dell’istruzione di qualità?
Acquisizione:
Gli studenti guardano il video "Come i bambini di tutto il mondo vanno a scuola".
- Dopo aver guardato il video, gli studenti esprimono le loro opinioni e partecipano alla discussione:
- Perché gli studenti di diversi paesi (compresi i paesi sottosviluppati) sono pronti a superare le difficoltà per andare a scuola?
- Perché gli studenti vanno a scuola?
- Perché le persone dovrebbero ricevere un'istruzione?
- Gli studenti guardano i video delle scuole di diversi paesi (scene da scuole di tutto il mondo) e rispondono alle domande dell'insegnante:
- Hai visto somiglianze/differenze?
- Quali somiglianze/differenze hai visto?
- Lavorando in gruppo, gli studenti studiano il materiale didattico in diversi paesi europei (ogni gruppo studia un paese) le informazioni sono riassunte nella tabella (allegato N.2). Ogni gruppo presenta il proprio lavoro.
Utilizzando le informazioni delle loro tabelle, gli studenti confrontano le fasi di istruzione in diversi paesi.
Analizzano ciò che è simile/stesso e diverso.
Gli studenti guardano un video sulle scuole innovative in tutto il mondo. In gruppo, gli studenti esprimono le loro opinioni e disegnano una mappa mentale "Cosa significa istruzione di qualità e moderna?". Mostrano il loro lavoro di gruppo.
Gli studenti partecipano alla discussione: - Perché dovrei studiare in Lettonia?
Cosa cambierei nel sistema educativo lettone se fossi il Ministero dell'Istruzione? Perché?
Riflessioni:
Per ottenere il riscontro degli studenti sull’andamento della lezione, l'insegnante offre di fare la valutazione della lezione utilizzando il metodo delle frasi non finite:
Durante questa lezione ho acquisito, imparato...
Oggi la mia scoperta più importante è stata...
Il materiale/informazioni/competenze acquisite durante la lezione mi aiuterà/sarà utile per...
Vorrei anche imparare, acquisire...
Qual è il problema/situazione? Cosa sappiamo del problema/situazione? Cosa dovremmo sapere? Come possiamo acquisire informazioni? Come possiamo organizzare la nostra ricerca?
Incoraggiamento:
11. L'insegnante invita gli studenti a guardare le fotografie poste sulle pareti dell'aula (vedi esempi nell'allegato N.1) ed esprimere le loro opinioni su quale potrebbe essere l'argomento della lezione.
2. L'insegnante collabora con gli studenti al fine di fornire una comprensione del modo in cui avverrà l'acquisizione dell'argomento, del motivo per cui l'argomento è importante e del risultato misurabile che ci si aspetta da loro alla fine della classe. Il docente identifica gli obiettivi della classe.
3. L'insegnante invita gli studenti ad esprimere le loro idee e a partecipare alla discussione:
Che cosa significa il concetto di "persona istruita"?
Dove viene impartita l'istruzione?
Chi è responsabile dell’istruzione di qualità?
Acquisizione:
1. L'insegnante mostra il video "Come i bambini di tutto il mondo vanno a scuola": https://www.youtube.com/watch?v=k9K1t8b9t3s . La destinazione è la stessa, ma il percorso è così diverso. Alcuni percorsi di conoscenza possono sembrare scioccanti per coloro che sono abituati ad avere cartelle nuove di zecca, fiocchi bianchi e un cielo blu sopra le loro teste.
2. Dopo aver guardato il video, l'insegnante incoraggia gli studenti a pensare, esprimere le loro opinioni e partecipare alla discussione:
Perché gli studenti di diversi paesi (compresi i paesi sottosviluppati) sono pronti a superare le difficoltà lungo il percorso scolastico?
Perché gli studenti vanno a scuola?
Perché le persone dovrebbero ricevere un'istruzione?
3. L'insegnante mostra agli studenti il video delle scuole di diversi paesi (scene da scuole di tutto il mondo): https://www.youtube.com/watch?v=at2gAjtsgtk). L'insegnante incoraggia gli studenti a rispondere alle domande:
Hai visto somiglianze/differenze?
Quali somiglianze/differenze hai visto?
4.L'insegnante divide gli studenti in gruppi. Lavorando in gruppo, gli allievi studiano il materiale didattico su diversi paesi europei (ogni gruppo studia un paese); le informazioni sono riassunte nella tabella (allegato N.2). Ogni gruppo presenta il proprio lavoro.
5. Utilizzando le informazioni ricavate dalle loro tabelle, gli studenti confrontano le fasi dell'istruzione in diversi paesi. Dicono ciò che è simile/stesso e diverso. L'insegnante aggiunge alcune informazioni e fornisce spiegazioni, se necessario.
6. L'insegnante invita gli studenti a guardare video su scuole innovative in tutto il mondo (ad esempio, 13 scuole innovative che si desidera visitare, video in inglese): https://www.youtube.com/watch?v=dtPniT0p9K4 10 paesi con i migliori sistemi di istruzione del mondo (video in inglese): https://www.youtube.com/watch?v=6xhfnjEf8C0)
7. L'insegnante invita gli studenti ad esprimere le loro opinioni e a tracciare una mappa mentale "Cosa significa istruzione moderna e di qualità?". Gli studenti mostrano il loro lavoro di gruppo.
8. L'insegnante incoraggia gli studenti a partecipare alla discussione: - Perché dovrei studiare in Lettonia? - Cosa cambierei nel sistema educativo lettone se fossi il Ministero dell'Istruzione? Perché?
Riflessioni:
Per ottenere il riscontro degli studenti sull’andamento della lezione, l'insegnante offre di fare la valutazione della lezione utilizzando il metodo delle frasi non finite:
Durante questa lezione ho acquisito, imparato...
Oggi la mia scoperta più importante è stata...
Il materiale/informazioni/competenze acquisite durante la lezione mi aiuterà/sarà utile per...
Vorrei anche imparare, acquisire...
Come saranno presentati i risultati?
Gli studenti presenteranno il loro lavoro ad altri studenti.
L'articolo sulla lezione e le foto verranno pubblicate sulla pagina web della scuola.
1.1. Che cosa significa istruzione di qualità? Il Primo Ministro lettone e i suo i ministri rispondono (2015): https://www.izm.gov.lv/lv/aktualitates/1079-kas-ir-kvalitativa-izglitiba-atbild-ministru-prezidente-un-ministri
2. UNESCO: l’istruzione di qualità è responsabilità di tutti: http://www.unesco.lv/lv/izglitiba/unesco-kvalitativa-izglitiba-ir-visu-iesaistito-pusu-atbildiba/
3. Cos’è l’istruzione moderna e di qualità? (video, in lettone): https://www.youtube.com/watch?v=Qovm7J6_pnQ
4. L’istruzione in breve. Indicatori OECD 2019 (Inglese): https://www.izm.gov.lv/images/aktualitates/2019/EAG2019LVA.pdf
5. Come vanno a scuola i bambini nel mondo (video, inglese): https://www.youtube.com/watch?v=k9K1t8b9t3s
6. Scuole in differenti paesi del mondo https://spoki.lv/foto-izlases/Skolas-dazadas-pasaules-valstis/664393
7. Come sono le classi in 27 paesi del mondo (video): https://www.youtube.com/watch?v=UApQk25v8Ro
8. Scene da scuole in giro per il mondo (video): https://www.youtube.com/watch?
v=at2gAjtsgtk
9. Le 10 scuole più inusuali del mondo (video, inglese):
https://www.youtube.com/watch?v=Nz0-6iQwVsg
https://www.youtube.com/watch?v=AuWfpTmds0I
10. Le 13 scuole più innovative che ti piacerebbe frequentare (video, inglese): https://www.youtube.com/watch?v=dtPniT0p9K4
11. I 10 paesi con il miglior sistema scolastico del mondo (video, inglese): https://www.youtube.com/watch?v=6xhfnjEf8C0
12. Perche dovresti studia in Lettonia? Studiate in Lettonia!
https://www.youtube.com/watch?v=bUw4p6dn4vM
13. Istruzione nel Regno Unito:
Il Sistema scolastico del Regno Unito (per studenti non del Regno Unito) https://www.youtube.com/watch?v=Md8yxDaV1lQ
Il sistema scolastico britannico spiegato: https://www.youtube.com/watch?v=bhdHI1Gk0ko
Un giorno di scuola nel Regno Unito: https://www.youtube.com/watch?v=RFLWE1mqH_8
14. I sistemi scolastici esteri (lettone): http://www.aic.lv/ENIC/lat/enic/shemas/Arzemju%20izglitibas%20sistemas.html
The UK Education System (For Non-UK Students):
https://www.youtube.com/watch?v=Md8yxDaV1lQ
British Education System Explained:
https://www.youtube.com/watch?v=bhdHI1Gk0ko
A School Day in the UK:
http://www.aic.lv/ENIC/lat/enic/shemas/Arzemju%20izglitibas%20sistemas.html
![]() |
Chapter completed | ![]() |
Exercise | Result | Your answer | Correct answer |