Suggerimenti per l’insegnante
I negozi di alimentari sono contattati prima del corso per assicurarsi che sia possibile per gli studenti acquistare prodotti alimentari. Viene fatto un accordo con il negozio affinché acconsenta ad una breve intervista su ciò che il negozio sta facendo per ridurre lo spreco di cibo. L'accordo regolerà anche se gli studenti prenderanno i prodotti alimentari da soli o se un insegnante li accompagnerà. (La nostra esperienza in Danimarca è che i negozi di alimentari sono più che disposti a partecipare)
Pianificate il processo in base all'età degli studenti e alla disponibilità dei negozi a partecipare. Gli studenti più grandi saranno in grado di contattare i negozi stessi. Se il negozio non è in grado di fornire prodotti alimentari, è possibile fare un accordo con il negozio affinché dica a un gruppo di studenti che cosa faccia di solito con il cibo scartato.
La classe potrà organizzare un evento per i loro genitori, durante il quale gli studenti serviranno il cibo preparato e faranno discorsi/ visualizzaranno i loro discorsi ai loro genitori.
Conclusioni
Fate un brainstorming su:
Che cosa hanno imparato gli studenti? - Nuove conoscenze
Come si comporteranno in modo diverso in futuro e come si comporteranno quando si occuperanno personalmente delle faccende domestiche?
Follow-up/Indicazioni per il futuro
Il prossimo passo potrebbe essere:
Esame degli sprechi alimentari nella scuola locale.
Coinvolgere alunni e dipendenti per ridurre al minimo lo spreco quotidiano di cibo.
Che cos'è un "dumpster-diver"? (setacciatore di pattumiera) Cosa è permesso e cosa no? Perché farlo?
https://www.youtube.com/watch?v=JVztsNjxa0s