Obiettivi
Attraverso questa attività, gli studenti dovrebbero sviluppare la loro capacità di:
- Riconoscere le strategie e le pratiche di produzione e il consumo sostenibile.
- Comprendere le concessioni/i dilemmi relativi al consumo e alla produzione sostenibili e i cambiamenti sistemici necessari per raggiungerli.
- Incoraggiare gli altri a partecipare a pratiche sostenibili di consumo e produzione.
- Differenziare i bisogni e i desideri e riflettere sul proprio comportamento di consumatori individuali riguardo ai bisogni naturali del mondo, di altri popoli, culture e paesi, e delle generazioni future.
- Pianificare, attuare e valutare le attività connesse al consumo sulla base dei criteri di sostenibilità esistenti.
- promuovere modelli di consumo sostenibili.
Organizzazione e materiale richiesto
Materiale: presentazioni Powerpoint; tessuti per la fabbricazione di sacchetti riutilizzabili per snack; carta; materiale di pitturare
Durata: 3 lezioni da 50 minuti ciascuna
Dimensione del gruppo: 25-35 studenti