Carattere
Cittadinanza
Collaborazione
Comunicazione
Pensiero critico
Creatività
Attraverso questa attività, gli studenti dovrebbero sviluppare la loro capacità di:
- Acquisire conoscenze sugli effetti dell'inquinamento atmosferico sui cambiamenti climatici
- Comprendere gli effetti della combustione dei combustibili fossili
- Essere in grado di raccomandare soluzioni per ridurre l'uso di combustibili fossili
- Imparare a collaborare in gruppo
- Acquisire la capacità di valutare le informazioni e gli argomenti e di fare qualcosa con le loro idee
- Pensare come cittadini globali
- Definire alternative per l'azione e stabilire priorità e prendere decisioni intelligenti e informate
- Rispondere positivamente al raggiungimento del DSG G13
- Proporre idee innovative e soluzioni non tradizionali in materia di SDG13
Materiale vedi allegato
Durata 2h 30 min
Dimensione del gruppo :15-20 studenti (seconda media 12-13 anni)
(1 ora)
Gli studenti rispondono a domande come:
1. Che cosa significa il termine cambiamento climatico?
2. Che cosa significa inquinante atmosferico?
3. Cosa sono i combustibili fossili e cosa succede quando bruciano?
4. Come la combustione di combustibili fossili porta al cambiamento climatico?
5. Gli studenti seguono una presentazione sugli effetti della combustione dei combustibili fossili (vedi allegato)
6. Discussione in classe sulla presentazione:
7. Qual è il principale gas serra emesso nella Macedonia del Nord a causa di attività umane?
8. Quali sono le principali fonti di emissione di CO2 nel paese, per settore economico?
9. Quali sono i principali sottoprodotti della combustione del carbone?
10. Quali combustibili fossili hanno le emissioni di CO2 più elevate?
11. Quale combustibile fossile ha il più basso livello di emissioni di CO2?
Quale combustibile fossile contribuisce maggiormente alle emissioni di CO2?
Cosa possiamo fare per ridurre le emissioni di CO2?
(1 h 30 min)
- Gli studenti compilano un foglio di lavoro con domande su quanto appreso (vedi allegato)
- Gli studenti creano un grafico con le loro attività quotidiane e i loro mezzi di trasporto giornalieri (vedi allegato)
- Gli studenti stilano un elenco dei diversi mezzi di trasporto e dei loro effetti sull'ambiente.
- Gli studenti in gruppi fanno una ricerca online su cosa si può fare per ridurre l'inquinamento da veicoli e motori.
- Gli studenti presentano i loro risultati sotto forma di saggio. (vedi allegato)
1. L'insegnante pone domande per rivedere termini come combustibili fossili, cambiamento climatico, inquinamento atmosferico, ecc.
2. L'insegnante incoraggia la discussione sulla presentazione.
3. Insegnante distribuisce i fogli di lavoro.
4. L'insegnante incoraggia gli studenti a parlare delle loro attività quotidiane e del tipo di trasporto che utilizzano.
5. L'insegnante coinvolge gli studenti in una discussione sulla seguente questione:
6. - Che tipo di trasporto utilizzano?
7. - Come influiscono le automobili sul l'ambiente e sul cambiamento climatico?
8. - Come ridurre l'uso delle automobili?
9. L'insegnante invita gli studenti a presentare i loro risultati.
10. L'insegnante invita gli studenti a informare i genitori di quanto appreso.
Gli studenti progettano manifesti per aumentare la consapevolezza degli effetti della combustione dei combustibili e di come possiamo ridurli. I poster sono posizionati nella scuola e pubblicati sui social media. Gli studenti presentano i loro risultati in una forma di saggio o possono fare una presentazione in Powerpoint. Gli studenti possono anche condurre un'indagine su quanto le persone siano consapevoli dell'effetto dell’utilizzo dei combustibili fossili.
1. Informazioni sui social media e nel sito web della scuola
2. Saggio pubblicato sui social media.
https://www.vedantu.com/chemistry/effects-of-burning-fossil-fuels
https://www.nrdc.org/stories/air-pollution-everything-you-need-know
https://www.nrdc.org/stories/fossil-fuels-dirty-facts
https://www.youtube.com/watch?v=K9kga9c0u2I
Presentazione “Gli effetti del bruciare combustibile fossile”
CO2 producion from burning fossil fuels.pdf
Foglio di lavoro
3. Grafico “Le tue attività quotidiane e i mezzi di trasporto”
|
![]() |
Chapter completed | ![]() |
Exercise | Result | Your answer | Correct answer |